- 26 anni
- bionda
- giornalista professionista
- rock dipendente
- Se vi dico tutto, poi che mi leggete a fare?
-
Recent Posts
Archives
- December 2018
- November 2018
- October 2018
- August 2018
- July 2018
- June 2018
- May 2018
- April 2018
- March 2018
- February 2018
- January 2018
- December 2017
- November 2017
- October 2017
- September 2017
- July 2017
- June 2017
- May 2017
- April 2017
- March 2017
- February 2017
- January 2017
- December 2016
- November 2016
- October 2016
- September 2016
- August 2016
- July 2016
- June 2016
- May 2016
- April 2016
- March 2016
- February 2016
- January 2016
- December 2015
- November 2015
- October 2015
- September 2015
- August 2015
- July 2015
- June 2015
- May 2015
- April 2015
- March 2015
- February 2015
- January 2015
- December 2014
- November 2014
- October 2014
- September 2014
- August 2014
- July 2014
- June 2014
- May 2014
- April 2014
- March 2014
- February 2014
- January 2014
- December 2013
- November 2013
- October 2013
- September 2013
- August 2013
- July 2013
- June 2013
- May 2013
- April 2013
- March 2013
- February 2013
- January 2013
- December 2012
- November 2012
- October 2012
- September 2012
- August 2012
- July 2012
- June 2012
- May 2012
- April 2012
- March 2012
- February 2012
- January 2012
- December 2011
- November 2011
- October 2011
- September 2011
- August 2011
- July 2011
- June 2011
- May 2011
- April 2011
- March 2011
- February 2011
- January 2011
Categories
Meta
Paperblog
Segnalato da:
#SannioRialzati
Blogroll
- Aleja
- Alopecia con filosofia
- Barbie Xanax
- Biagiochi?
- Capagrezza
- Carla
- Carlo Mirante
- Claire
- Daily Philology
- Discuss
- Disordina
- Get Inspired
- Get Polling
- Get Support
- I'm not weird
- Il blog di ailuig
- Il deboscio
- La Femme Cannibale
- Learn WordPress.com
- Loredana Zarrella
- Lost Hostess
- M.Elly
- Maison Cataratta
- Mind Fucking
- Music when the lights go out
- Paolo Chiariello
- Scontro d'inciviltà
- Stefano Cappellini
- Stefano Stefanini
- The Pretty Wild
- Vita in Pillole
- WordPress Planet
- WordPress.com News
Feat with
Disclaimer!
Talvolta, prendo immagini dal web, dunque non ne posseggo i diritti. Se siete i proprietari e volete che le rimuova, basta chiederlo!Powered by Zalando
Cookies
Il blog che si sta visitando utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.
Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in LaRockeuse acconsenti al loro uso; clicka su esci se non interessato.INFORMATIVAESCIStalkerami su Instagram!
No Instagram images were found.
Tweet!
- @carminelaud @EAVofficial No no PozzuoliCinguettiamo! 8 hours ago
- Non c'è niente di peggio di coloro che vogliono incutere timore.Cinguettiamo! 8 hours ago
- Il treno non passa, uno si lamenta e il pigro addetto @EAVofficial "ma perché, che tenit a fa?!"Cinguettiamo! 6 days ago
- @Wonderlover85 Auguri anche qui splendore ♥️Cinguettiamo! 6 days ago
- Messi bene. https://t.co/A8rOIZJbyNCinguettiamo! 1 week ago
Voglio bene al Pianeta
giornalistaaaaa????
Ma è uno dei miei possibili lavori, oltre a quello in campo artistico! 🙂
Si accettano consigli
Si!
Mentirei se ti dicessi che è un lavoro facile però è il mestiere più bello del mondo, se vuoi farlo e ci credi davvero fallo, fai una buona scuola di giornalismo e non arrenderti mai 🙂
se hai bisogno di consigli più “tangibili” scrivimi pure alla mail 🙂
Faticosamente diventato giornalista professionista, coronando il sogno che avevo fin da bambino, ho scoperto che il giornalismo come lo intendevo io (e, forse, come dovrebbe essere) era morto e sepolto da tempo. Se rinasco, faccio l’idraulico!
Ahahahah ma dai!
comunque concordo :p
Il punto 4 me gusta mucho! Bel blog comunque 🙂 lo seguirò molto volentieri 🙂
Grazie mille 🙂 anche a me piace molto il tuo!
Ciao,
ho scoperto questo blog non so nemmeno io come. Cercavo qualche termine su google. Dopo aver spulciato le tue interessanti scritture devo dire che sei proprio una persona interessante, enigmatica, ma interessante. Mi azzardo a dire che se fossi di sesso femminile sarei un pò te, o qualcosa di molto simile. Dopo questa sfacciata entrata posso solo sperare che la tua curiosità verso gli sconosciuti sia pari alla mia, con la differenza che io so che faccia hai e tu no…
P.S. se ho ben capito da quel poco che ho letto ho un problema simile al tuo, setto deviato, non da sempre, ma per una scazzottata che avrei volentieri evitato…visto che oltre a respirare male è anche un discorso estetico, pensi che il servizio sanitario pubblico possa risolvere la mia “magagna”, al momento le finanze sono in default e vorrei non dover fare 2 operazioni, una funzionale e l’altra estetica, ma respiro malissimo e non voglio più rimandare oltre la cosa. Visto che hai avuto un esperienza diretta (e non incontri molti che parlano dei propri ritocchi ti assicuro) hai qualche consiglio?
Un saluto.
Beh grazie 😀
Mi fa piacere sapere che ti senti affine a me, per quanto sappia che in giro ci sono donne migliori :p
Ad ogni modo, sarò felice se diverrai lettore del mio blog!
Per quanto riguarda il discorso dell’operazione: E’ vero, in giro non c’è molta gente che parla delle proprie operazioni, soprattutto se coinvolgono l’estetica. Siccome mi sono sempre mostrata qui sul blog, ho subito detto che dopo l’operazione sarei cambiata un po’, sarebbe stato assurdo dire il contrario e anche quando qualcuno me lo chiede, racconto sempre la verità. Anche se mi fossi rifatta il naso, non c’è nulla di strano, non è mica un delitto, non capisco quelli che tentano di nascondere una cosa che è evidente.
Tornando a noi, avendo io fatto un’operazione ai turbinati, l’ho fatta in un ospedale e mi sono trovata benissimo. Il mio consiglio è ovviamente quello di fare una visita da un otorino e di valutare assieme a lui la possibilità di fare l’operazione, che poi è quello che ho fatto io (se fossi di Napoli o della Basilicata ti darei il nome del mio otorino!). In ogni caso, siccome si tratta di una cosa funzionale, non dovresti avere problemi economici se ti rivolgi ad un ospedale; so che molti preferiscono le strutture private per varie questioni ma francamente io preferisco il pubblico, anche perché tante cliniche private non hanno la sala rianimazione e ho sentito fin troppi casi di gente che ha avuto complicazioni anche gravi a causa di questa mancanza.
Se serve altro, chiedi pure 😉
Grazie delle tua cortesia, sei molto gentile.
Credo anch’io che sia assolutamente meglio un otorino, non mi interessa poi tanto l’estetica, mi basta respirare e che il naso sia dritto, è più funzionale la cosa, anche se in effetti il setto deviato non è proprio uno splendore. Se è grosso, lungo, strano o altro…chi se ne frega dico io, mi piace il mio naso.
Ancora grazie, mi hai dato quel poco di motivazione in più che non guasta.
Terrò d’occhio il tuo blog.
A presto.
Ma sì, alla fine secondo me a meno che uno non si senta proprio male col suo naso, non ha senso farselo rifare… anche perché poi spesso si vedono più stravolgimenti che nasi decenti, purtroppo.
Comunque fammi sapere come va e cosa deciderai 🙂
Ciao! Come faccio a segnalarti un’iniziativa?
Manda tutto a larockeuse@libero.it
Ciao! Complimenti per il blog 😊 ti aspetto anche nel mio ❤
Ma ciao grazie mille, passo volentieri 🙂
Ciao! Sono capitata nel tuo blog ricercando “cosa fare a casa quando si è malati”, ho trovato il post spiritoso e molto ben scritto.
Allora ho letto gli articoli più recenti, e ho trovato il blog divertente, ma niente affatto stupido anzi scritto con intelligenza e con varietà degli argomenti trattati! Complimenti!
Mi piacerebbe aprire un mio blog, è una cosa che mi sarebbe piaciuta da sempre, ma ora che ho parecchio tempo libero, vedi cosa fare a casa quando si è malati, potrei dedicarci un po’ di tempo all’inizio, per poi prendere il giro e dedicarmici anche quando riprenderò le mie normali attività.
Mi sembra una ottima idea e soprattutto, sono felice che ti sia piaciuto il mio blog e che sia riuscito a strapparti un sorriso. Se lo apri mi raccomando dammi il link 🙂