Sull’amicizia

edited

Miei cari,

oggi piccola riflessione sull’amicizia. A breve si sposerà la mia cara amica Mara (di cui avevo già parlato in questa sede, magari vi linkerò il post che è un po’ vecchiotto) e sono stata davvero felice nel sapere che lei e il suo Fabio (anche lui mio amico e compagno di fede Juventina) abbiano deciso di fare questo bellissimo e importante passo.

Mara fu la prima a sorridermi in quarta ginnasio, sedici anni fa. Ricordo ancora quando mi raccontò che aveva conosciuto Fabio a un corso di inglese, all’inizio erano amici e poi iniziarono a uscire tempo dopo. Lui mi fu subito simpatico, suonava il basso in un gruppo che non era niente male, li ascoltavo spesso ai tempi di Myspace.

Il tempo purtroppo ci separa, ci fa perdere delle amicizie che credevamo fraterne, talvolta ci fa allontanare, altre ci fa riavvicinare, fa un po’ ciò che gli pare insomma. E’ triste pensare agli amici del passato, a quelli che ci avevano giurato amicizia eterna e che poi hanno finito col voltarci le spalle presi dai mille impegni della vita, preferendo fare comunella con persone che gli parlavano dietro fino al giorno prima (storia vera ma so che è capitato anche a chi legge). E’ molto triste, mi fa sentire molto sola. Se però ci pensiamo bene, gente del genere è veramente meglio perderla che trovarla.

D’altra parte, di questi tempi mantenere i rapporti è diventato molto più facile. C’è Facebook, Twitter, Whatsapp, varie ed eventuali, un messaggino insomma non lo si nega a nessuno, credo che tra una cosa e l’altra anche il Papa trovi il tempo di mandarne qualcuno alla sua famiglia. Insomma, tutto sta nel volerlo, come al solito. Penso che la lontananza ci faccia capire realmente chi è importante per noi e conseguenzialmente, se noi siamo importanti per gli altri. E quando capiamo che non lo siamo, per un motivo o per l’altro, è indubbiamente triste ma come dicevo prima, non deve farci abbattere. Se abbiamo mal riposto speranze in un’amicizia, non significa che il futuro non ne tenga in serbo per noi una migliore, chi lo sa.

Tutto questo per dire grazie  a Mara che mi sopporta da tanti anni e mi vuole bene e grazie anche alle false amicizie per avermi fatto capire tante cose.

About La Rockeuse

Eh, ce ne sarebbero di belle da dire.
This entry was posted in Carolina Invernizio, Legge di Murphy, Me, Non vi drogate bambini, Orrore a 33 giri and tagged , , , , , , , . Bookmark the permalink.

13 Responses to Sull’amicizia

  1. D’accordissimo! Passa il tempo, cambiano le persone e cambiamo anche noi.. avanti a testa alta! 🙂

  2. essephoto says:

    delle, molte, volte…spesso, ci viene delineato un tratto di percorso da seguire. disegnandolo, questo percorso, lungo il tragitto, ad entrambi i lati, a nostra vista troviamo una filata di persone, cui stringiamo la mano, conoscersi, frequentiamo, parlare… e tanto altro.
    tutto bello, ci sembra..anzi facciamo in modo che tutti vanno di accordo con tutti. e così diviene facile credere che non andrà mai storto nulla.
    ma fin quando c’è un piccolo (dipende dalle dimensioni della situazione..) fosso da saltare, le persone che abbiamo incontrato 50 metri prima, si danno alla macchia sparendo completamente. ora, il fosso è lì e non si può spostare. le persone non ci aiutano e quindi trovarsi ad affrontare con le proprie forze un “workaround”..un girargli intorno, ecco.
    Coloro che abbiamo creduto di trovare amici, in cui confidare i segreti più o meno intimi e personali, di parlare, cercare loro conforto ed una pacca sulla spalla, adesso ecco che hanno deciso di fare “comunella” tra loro stessi. Ed è un po’ come anche dire all’ombra del Vesuvio “nuje facimm ‘o liett e ll’ate se cocc’n” ovvero chi ha fatto amicizia, ha solo facilitato un altro percorso, ed un altro ancora. però ci hanno lasciato a noi primi protagonisti, il fosso da evitare / saltare.
    E mi chiedo, come giro la domanda agli amici taggati (io taggo @larcockeuse): andare d’accordo con amici e conoscenti del tragitto (che è la vita, io ho usato una metafora..) è possibile, senza poter trovarsi disequilibrati ? Eppure ricordo che tutti siamo uguali a tutti…nessuno è super-eroe rispetto all’altro, quindi una mano, per andare avanti e rendere le cose un po’ più facili c’è…
    Solo ad una cosa soltanto non c’è rimedio……ma non la scrivo per non sconfortare.
    Vi abbraccio tutti. Un po’ dilungato però mi sono sentito di scrivere ciò che pensavo.

    Esseph.

    • La Rockeuse says:

      Mi piace molto ciò che hai scritto. Io credo che sia possibile non solo andare d’accordo con le persone ma anche incontrare dei veri amici, perché per fortuna qualcuno che salta quel famoso ostacolo con te lo trovi sempre. Il triste è che su dieci amici è solo una persona e probabilmente gli altri nove spariranno nel nulla con spaventosa rapidità ma purtroppo la vita è fatta anche di questo. Un bacio 🙂

  3. Pier(ef)fect says:

    ” preferendo fare comunella con persone che gli parlavano dietro fino al giorno prima”
    Frase verissima!
    Io posso dire di aver trovato una splendida amica in te, anche dopo parecchie delusioni amicali di vario tipo e natura. Meglio pochi ma buoni, banale ma vero.

    • La Rockeuse says:

      Anche io sono felicissima di avere te e te lo dovrei dire ogni giorno ❤ purtroppo le delusioni sono molte… e continue ma pazienza, alla fine gli amici sono pochi :p

  4. marymakeup says:

    i falsi amici sono quello che dice la parola falsi…anzi interessanti il che è pure peggio. In privato ti racconterò un episodio davvero triste che mi è successo recentemente! Gli amici veri non bisogna sentirli o vederli tutti i giorni. Due tra le mie migliori amiche vivono lontano da me; una a Salerno e l’altra in America, ti ho detto tutto! Noi ci scambiamo messaggi tutti i giorni da 5 anni, non abbiamo mai saltato un giorno e ci raccontiamo la nostra vita a distanza. Quando una ha un problema, tutte noi abbiamo lo stesso problema…mi sono più vicine loro che “amici” che vivono a 10 km da casa mia! L’amicizia vera è difficile da trovare, ma se è vera, dura una vita! Congratulazioni a Mara 🙂

    • La Rockeuse says:

      Ma infatti per mandare un messaggio non ci vuole poi tutto questo tempo… solo la buona volontà! Se qualcuno non lo fa mai, né chiede scusa per le sue mancanze, evidentemente non ha poi così tanta considerazione della vostra amicizia. Che dire… veramente poco male, meglio tenere lontana certa gente! Aspetto poi il tuo racconto 🙂

  5. F says:

    Ciao Rock,
    credo di aver capito di chi parli anche se non farò nomi per vari motivi.
    Innanzi tutto, a volte dovremmo capire che il concetto di amicizia è diverso per ognuno di noi, quindi una persona magari non ci ha “tradito”, semplicemente intendeva il rapporto amicale in modo diverso dal nostro. Altre volte, anzi spesso, le persone hanno con gli altri rapporti utilitaristici, quindi il loro migliore amico diventa chi gli conviene, anche se fino al giorno prima lo definiva stronzo o peggio. Quando non gli fa più comodo frequentare questa persona, chiudono i rapporti senza giri di parole e tanti saluti, non lo fanno nemmeno con cattiveria, gli viene naturale.
    Forse tu ti riferisci anche una “persona” che quando ha visto che tu avevi un figlio e un compagno e che non vivevi più nella tua stessa città, non ha visto più l’utilità di frequentarti e ha deciso di allontanarsi da te. Un po’ forse ti invidia pure, perché è il sogno di tante ragazze sistemarsi, avere dei bambini… un’invidia positiva insomma. Sicuramente non sei più la persona con la quale uscire la sera perché hai ben altro da fare che divertirti con lei, per tua fortuna oserei dire.
    Ora, fossi in te, penserei solo che una persona che ti frequentava perché le tornavi comoda, non ti è mai stata veramente amica. Come dici tu, meglio che si è allontanata ora che più tardi. Sicuramente la delusione è forte ma il guadagno sarà altrettanto grande, vedrai.

    Stai su

    • La Rockeuse says:

      Quello che dici è vero, ognuno di noi intende l’amicizia in una maniera e non c’è da stupirsi troppo se per gli altri le cose possono essere diverse. Quanto a questa famosa persona, non so se hai capito veramente chi è, può essere che mi invidi in positivo, non lo so, comunque per ora la ferita è molto fresca… vedremo poi.

Dammi amore!

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s