-
Recent Posts
Archives
- December 2018
- November 2018
- October 2018
- August 2018
- July 2018
- June 2018
- May 2018
- April 2018
- March 2018
- February 2018
- January 2018
- December 2017
- November 2017
- October 2017
- September 2017
- July 2017
- June 2017
- May 2017
- April 2017
- March 2017
- February 2017
- January 2017
- December 2016
- November 2016
- October 2016
- September 2016
- August 2016
- July 2016
- June 2016
- May 2016
- April 2016
- March 2016
- February 2016
- January 2016
- December 2015
- November 2015
- October 2015
- September 2015
- August 2015
- July 2015
- June 2015
- May 2015
- April 2015
- March 2015
- February 2015
- January 2015
- December 2014
- November 2014
- October 2014
- September 2014
- August 2014
- July 2014
- June 2014
- May 2014
- April 2014
- March 2014
- February 2014
- January 2014
- December 2013
- November 2013
- October 2013
- September 2013
- August 2013
- July 2013
- June 2013
- May 2013
- April 2013
- March 2013
- February 2013
- January 2013
- December 2012
- November 2012
- October 2012
- September 2012
- August 2012
- July 2012
- June 2012
- May 2012
- April 2012
- March 2012
- February 2012
- January 2012
- December 2011
- November 2011
- October 2011
- September 2011
- August 2011
- July 2011
- June 2011
- May 2011
- April 2011
- March 2011
- February 2011
- January 2011
Categories
Meta
Paperblog
Segnalato da:
#SannioRialzati
Blogroll
- Aleja
- Alopecia con filosofia
- Barbie Xanax
- Biagiochi?
- Capagrezza
- Carla
- Carlo Mirante
- Claire
- Daily Philology
- Discuss
- Disordina
- Get Inspired
- Get Polling
- Get Support
- I'm not weird
- Il blog di ailuig
- Il deboscio
- La Femme Cannibale
- Learn WordPress.com
- Loredana Zarrella
- Lost Hostess
- M.Elly
- Maison Cataratta
- Mind Fucking
- Music when the lights go out
- Paolo Chiariello
- Scontro d'inciviltà
- Stefano Cappellini
- Stefano Stefanini
- The Pretty Wild
- Vita in Pillole
- WordPress Planet
- WordPress.com News
Feat with
Disclaimer!
Talvolta, prendo immagini dal web, dunque non ne posseggo i diritti. Se siete i proprietari e volete che le rimuova, basta chiederlo!Powered by Zalando
Cookies
Il blog che si sta visitando utilizza cookies, anche di terze parti, per tracciare alcune preferenze dei visitatori e per migliorare la visualizzazione.
Il presente blog utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Navigando comunque in LaRockeuse acconsenti al loro uso; clicka su esci se non interessato.INFORMATIVAESCIStalkerami su Instagram!
No Instagram images were found.
Tweet!
- @carminelaud @EAVofficial No no PozzuoliCinguettiamo! 8 hours ago
- Non c'è niente di peggio di coloro che vogliono incutere timore.Cinguettiamo! 8 hours ago
- Il treno non passa, uno si lamenta e il pigro addetto @EAVofficial "ma perché, che tenit a fa?!"Cinguettiamo! 6 days ago
- @Wonderlover85 Auguri anche qui splendore ♥️Cinguettiamo! 6 days ago
- Messi bene. https://t.co/A8rOIZJbyNCinguettiamo! 1 week ago
Voglio bene al Pianeta
Monthly Archives: March 2011
Dei colloqui di lavoro e degli “outfit” perfetti
Questa foto vince proprio l’award della foto più bimbominkia dell’anno… però vabbè, perdonatemi ma rendeva l’idea. L‘altro giorno, durante una di quelle mie elocubrazioni, che mi fanno tanto sentire Carolina Invernizio (sic, perdonami papà), mi domandavo come mai le fescion … Continue reading
Posted in Carolina Invernizio, La sfiga, Lavoro, Legge di Murphy, Me
20 Comments
Lady Burlesque… perché?
Premessa: volevo già scrivere di questo programma, prima che il mitico Aldo Grasso mi anticipasse. Vabbè, pazienza, spero che mi leggiate comunque, anche se abbiamo la stessa opinione! Non amo il burlesque. In effetti, non sapevo neanche cosa fosse fino … Continue reading
L’Italia è una Repubblica fondata sugli stagisti
Ladies&gentlemen, eccovi una vista sul Consolato americano a Napoli. E’ un posto veramente bello, mi piacerebbe lavorare nell’ufficio stampa, se solo cercassero personale… e se solo il mio inglese fosse leggermente più udibile. Mi siete mancati. Sono stata via di … Continue reading
Posted in Fotografie, Giornalismi&giornalai, La sfiga, Lavoro, Legge di Murphy, Me
8 Comments
Pro… ana? WTF?
Volevo postare una mia foto con espressione sconvolta e questa direi che fa abbastanza pajura. Purtroppo anche se dormo 18 ore al giorno, ho delle occhiaie spaventose… avete per caso consigli? Miei amatissimi, l’argomento di oggi sono gli allucinanti blog … Continue reading
Aiuto! Siamo in guerra!
L’allarmismo per la situazione attuale in Libia è sbarcato anch su Yahoo Answers. E dire che io pensavo che quel sito fosse frequentato solo da bimbiminkia che domandavano come si diventava emo o scene queen, oppure facevano domande varie sulla … Continue reading
Dell’amicizia e la maternità
Non temete: non sto per diventare mamma! O almeno, non per adesso. In realtà volevo parlare di una cosa spiacevole che mi è successa con un amico ma poi mi è successa una cosa altrettanto spiacevole con mia madre, perciò … Continue reading
Posted in Bimbominkiate, La sfiga, Legge di Murphy, Me
7 Comments
150 anni di me e te
Cara Italia, tanti auguri. La cosa più bella fatta in tuo onore è stata il logo di Google. La cosa più squallida è stata la trasmissione col Card. Vesponi e SuperPippo Baudo su RaiUno. Ciao serva Italia di dolore ostello, … Continue reading
Oggi mi sento impopolare
Disclaimer: sono le 15 e non ho ancora pranzato perché la cucina di casa mia è invasa dalla zia di mia madre, le cui capacità culinarie sono pari al pil della Papuasia, intenta a fare delle chiacchiere (o frappe che … Continue reading
Posted in Bimbominkiate, Lavoro, Me, Orrore a 33 giri
7 Comments
Edda Ciano e il comunista – recensione
Premessa: Appena ho sentito parlare di questa fiction “Edda Ciano e il comunista” (andata in onda ieri su RaiUno in prima serata), mi sono fregata le mani e pensando all’ennesima carampanata da commentare col mio fido Ciccio, mi sono subito … Continue reading
Il lavoro più bello del mondo
Siccome sto per parlare di giornalismo, osservo un minuto di silenzio per “Il Fatto” di Biagi, che oggi è sostituito da quel trippone di Ferrara. L’altro giorno parlavo con un mio amico e collega del giornalismo in generale, su cui … Continue reading
Posted in Giornalismi&giornalai, Lavoro, Legge di Murphy, Me
2 Comments